apple-589640_1280Il Ministero dei beni e delle attivita’ culturali e del turismo ha stanziato 8 milioni di euro per aiuti tramite contributi a fondo perduto nel settore del turismo.

Sono previsti alcuni requisiti, tra cui il fatto che i richiedenti devono essere micro, piccole o medie imprese raggruppate (o in via di aggregazione) tramite un contratto di rete, Associazione Temporanea di Imprese, consorzio o societa’ consortile costituito da almeno 10 aziende.

Possono essere finanziati programmi di investimento di almeno 400 mila euro destinati alla riorganizzazione, riqualificazione e crescita della rete di imprese o consorzio, con l’obiettivo di favorire la competitivita’ del sistema nazionale nei confronti di quello estero.

Deve essere presentato un business plan e le spese ammesse sono le seguenti:

L’agevolazione a fondo perduto puo’ arrivare fino ad un massimo di 200 mila euro.

Almeno l’80% delle imprese partecipanti alla rete o all’aggregazione devono essere imprese appartenenti al settore turistico (gruppo lettera I della classificazione ATECO 2007, nonche’ agenzie di viaggio e societa’ di trasporto di persone).

Le domande di accesso ai contributi possono essere presentate a partire dal 14 dicembre fino alle ore 16:00 del 15 gennaio 2016, attraverso uno specifico portale accessibile dal sito del Ministero dei Beni culturali e del Turismo.

Per qualsiasi informazione sul bando e sulla presentazione del progetto scrivici alla mail businessplanfacileit@gmail.com oppure direttamente tramite il nostro sito www.businessplanfacile.it

Esegui l'accesso per Commentare.