Cancellazione dalla centrale rischi: come fare?

Come fare a richiedere la cancellazione dalla Centrale Rischi CRIF se abbiamo ritardato una rata del finanziamento? O se la banca ci ha segnalato erroneamente? By SANDRO PINNA Quando si richiede un finanziamento, un prestito o un fido ad una banca veniamo inseriti, in automatico, nella Centrale Rischi: di cosa si tratta? La Centrale Rischi […]
ANALISI DI BILANCIO: L’INDICE PIÙ IMPORTANTE PER IL RATING

In questo articolo scopriremo quale sia il più importante indicatore finanziario dell’analisi di bilancio, per poter dialogare con serenità e profitto con banche e investitori istituzionali. By SANDRO PINNA L’analisi di bilancio si occupa prevalentemente della comprensione e del monitoraggio delle gestioni economiche, finanziarie e patrimoniali dell’impresa. In questo articolo scopriremo quale sia il più […]
Un altro esempio di come leggere la Centrale Rischi!

Parliamo in questo articolo sempre di come leggere la Centrale Rischi, uno dei temi più trascurati dalla piccola e media azienda ma il più delle volte cruciale se devi richiedere un finanziamento da una banca. Hai visto il video gratis sulla Centrale dei Rischi? Se non lo hai ancora fatto ti invito ad inserire la […]
8 TRUCCHI PER MIGLIORARE LA CENTRALE RISCHI E IL RATING AZIENDALE

In questo articolo voglio darti 8 trucchi per migliorare la centrale rischi e il rating aziendale. Partiamo dal presupposto che se paghi i fornitori, le rate dei finanziamenti e non sconfini mai dagli importi che la tua banca ti ha concesso di utilizzare come fido o scoperto di c/c, non potrai mai avere problemi circa […]
Come la banca ti appioppa il voto

Come la banca ti appioppa il voto? Come anticipato in un precedente post voglio mostrarti adesso un esempio di rating utilizzato dal gruppo Intesa Sanpaolo, in modo che tu ti possa fare un’idea degli aspetti dell’azienda che vengono presi di più in considerazione dalla Banca per attribuirti una valutazione. Abbiamo già visto il rating utilizzato […]